Se la carta prepagata concede il bis, allora è Illimity. Riservata ai titolari di conto presso Illimity Bank, sia esso Smart o Plus, c’è infatti la card prepagata e ricaricabile Nexi che non lascia solo il titolare, anzi raddoppia. Se ne possono infatti ottenere anche due, per essere certi di non trovarsi mai col borsellino elettronico a secco conservando la sicurezza di non esporre i propri dati di conto al rischio frodi, soprattutto se l’uso prevede una quota consistente di transazioni online.
Le caratteristiche
La proposta prepagata di Illimity Bank per i suoi correntisti è una carta prepagata made in Nexi. Il circuito internazionale di pagamento è Mastercard, il che garantisce tra le più ampie capacità d’utilizzo dato l’ampio bacino di accettazione sia in Italia che all’estero. In più c’è la sicurezza connessa al circuito Mastercard e legata al 3d Secure Code. Si tratta di un codice temporaneo che tutela ogni singola compravendita, condiviso via sms solo tra istituto finanziario e titolare della carta. L’acquirente inserisce la serie numerica nel campo visualizzato sulla pagina web e solo a quel punto il pagamento viene autorizzato. Un passaggio in più, certo, ma ben venga se risparmia il rischio di transazioni senza rete. La tecnologia contactless è integrata, e la carta è compatibile anche coi i sistemi di pagamento elettronici Google Pay e Apple Pay. La carta ha anche un suo codice Iban, che però serve esclusivamente per ricevere ricariche attraverso i bonifici. Non è dunque una carta conto e non ne ha le funzioni.
Per averne di tutti i colori
Ottenere la carta prepagata Illimity è semplice e se ne possono avere di tutti i colori. Beh, forse tutti tutti no ma 5 sì perché tanti sono i layout grafici tra cui scegliere per ‘vestire’ la propria carta. O tutte e due, differenti o uguali. A scelta. E’ sufficiente entrare nell’area privata della home banking utilizzata per la gestione del conto corrente e lì seguire il percorso carte/aggiungi carta/carta prepagata. La carta o la coppia di carte verranno recapitate all’indirizzo del domicilio insieme al loro bravo PIN. Smarrito? Ahiahiahi: non si fa! Ma se accade, il codice numerico è recuperabile sempre nell’home banking alla sezione di gestione carte. Da qui sono varie le opzioni di personalizzazione possibili. Ad esempio il servizio di SMS Alert. Al momento dell’emissione, sulla carta è attivo di default e gratuitamente per movimenti dai 200 euro in su, ma la soglia può essere modificata anche se in quel caso il canone annuo del servizio diviene a pagamento e costa 3,60 euro. Gratuita, invece l’abilitazione o meno della carta agli acquisti online.
Sempre carica
Ricaricare la carta prepagata Illimity? Facile. Ci sono infatti un mucchio di canali per poterlo fare, così da non rimanere mai a secco. Il modo più economico (1 euro) è farlo tramite l’home banking del proprio conto online, da cui si può foraggiare la carta con un massimo giornaliero di 2500 euro. Si può operare anche in contanti rivolgendosi a un punto vendita SisalPay e presto anche presso le tabaccherie Banca5, solo che il costo sale a 2,50 euro e bisognerà presentare, oltre alla carta da ricaricare, anche la tessera sanitaria e un documento d’identità valido. In questo caso il massimo giornaliero è di due ricariche da 200 euro ciascuna. Si colloca circa a mezza via come costo (2 euro) la ricarica con un’altra carta Nexi, possibile fino a un tetto massimo di due ricariche al giorno da 250 euro ciascuna: per usare questo metodo si agisce dal sito nexi.it o con l’app Nexi Pay, ma anche telefonando al servizio clienti Nexi. Qualunque sia la modalità prescelta, la ricarica minima è di 25 euro.
Costi e benefici
Nessun canone mensile plafond di 12.500 euro: è il biglietto da visita con cui si presenta la carta prepagata Illimity, il cui costo di emissione e attivazione è di 15 euro. Inclusa del prodotto c’è anche una polizza assicurativa multirischi Axa, del tutto gratuita, che copre alcuni inconvenienti come il furto del denaro prelevato presso gli sportelli automatici ATM o gli acquisti effettuati con carta e che poi si rivelino non conformi, finiscano per essere rubati o danneggiati. E appunto rimanendo al prelievo presso gli ATM abilitati, il costo è di 2 euro a operazione e vi si può ricorrere fino a due volte al giorno per importi compresi tra i 25 e i 250 euro. Con il plafond bello ampio visto sopra gli acquisti si fanno in tutta serenità anche all’estero. Le transazioni in euro sia online che in punto vendita sono libere da commissioni. Se si opera in valuta differente dall’euro, viene applicata una maggiorazione del 2% al tasso di cambio Mastercard. Occhio all’autostrada: la carta prepagata Illimity non è abilitata al pagamento dei pedaggi. Per il resto, però, viaggia a tutta birra.