Card
Carte Conto

Carta Conto BPER: come funziona, costi, opinioni

La Carta Conto BPER è la soluzione ideale per i più giovani, ma anche per coloro che necessitano di una carta dotata di IBAN.

Si tratta di una carta prepagata che però sa fare il conto corrente, ovvero è in grado di offrirvi tutti i servizi collegati a quest’ultimo.

Di seguito vi indicheremo caratteristiche, funzionalità e costi della Carta Conto BPER.

Carta Conto BPER: le caratteristiche

Con la Carta Conto BPER sarà possibile quindi effettuare acquisti online e nei negozi in tutta comodità e sicurezza (il circuito è MasterCard), possibile pagare in modalità contactless (fino a 25 euro), inviare e ricevere bonifici.

Inoltre è possibile accreditare lo stipendio o la pensione, e impostare addebiti diretti ad esempio per il pagamento delle utenze (bollette luce, acqua, gas, abbonamenti vari, ecc.).

Ma la vera e propria novità di questa carta è che il procedimento di apertura può essere effettuato interamente online, e in pochissimi minuti. Vi basterà seguire la procedura guidata per l’apertura del conto, verificare la vostra identità e poi richiedere la carta fisica.

Quest’ultima verrà comodamente spedita al vostro indirizzo.

Non finisce qui perché il conto è dotato di app per internet banking davvero ben fatta. Vi permetterà di monitorare le entrate e le uscite, gestire i pagamenti, impostare budget e piani di risparmio.

Il conto è gratuito per gli Under 30 e per i primi sei mesi a prescindere dall’età anagrafica del correntista.

I tipi di conto corrente sono due: Facile, e Zero Canone.

Servizi, costi, commissioni

I costi e le commissioni di BPER non sono alte, anzi secondo il nostro parere si tratta di una delle carte conto più convenienti attualmente presenti in circolazione.

Ecco tutti i costi e le commissioni legate ai vari servizi proposti dalla Carta Conto BPER:

Costo emissione carta: gratuito;

Costo emissione carta virtuale: servizio non disponibile;

Canone Mensile: 1,00 €, gratis primi sei mesi, gratis Under 30 gratis Zero Canone;

Bonifico SEPA: gratuito, 0,50 € Zero Canone;

Bonifico Extra SEPA: 10,00 €;

Ricezione Bonifico Extra SEPA: 10,00 €;

Ricarica da Carta di credito/prepagata: 0,50 €;

Ricarica da punto vendita convenzionato (Sisal): 3,00 €;

Prelievo Bancomat BPER: gratuiti;

Prelievo Bancomat ATM italiano: 2,00 € (gratuiti fino a 24 operazioni annuali);

Prelievo Bancomat estero (Extra UE): 3,50 €;

Pagamenti P2P: no;

Plafond: 50.000 €.

Smart BPER Zone

Presente anche un servizio che negli ultimi tempi viene offerto dalla maggior parte degli istituti di credito, in grado di attirare e fidelizzare anche i clienti più giovani.

Stiamo parlando dell’ampia scelta di sconti, promozioni e coupon riservati al correntista, ovvero dei prezzi speciali proposti dai business partner di BPER e dedicati esclusivamente a voi.

Per saperne di più vi basterà visitare la sezione “Smart BPER Zone”, una sorta di e-commerce dove troverete una vasta selezione di capi d’abbigliamento uomo donna bambini, arredamento e prodotti enogastronomici di altissima qualità.

Infine, segnaliamo anche che ad ogni acquisto accumulerete dei crediti che potrete poi utilizzare per ulteriori acquisti.

I crediti verranno caricati sul vostro wallet personale. Sono utilizzabili esclusivamente sulla piattaforma Smart BPER Zone ed hanno una validità massima di 36 mesi. 1 credito corrisponde a 1 euro.

Foto di bibanca.it

Potrebbero interessarti

Le differenze tra Revolut Plus e Revolut Premium

carditwp

Carta Conto Crédit Agricole: Caratteristiche, Costi, Opinioni

Vincenzo

Conto Monese: caratteristiche, costi, opinioni

Vincenzo