Card
Carte Prepagate

Carta Soldo: come funziona la prepagata aziendale

La carta Soldo permette di caricare il proprio wallet, prelevare contanti e trasferire denaro. Nonostante ciò non è un conto corrente, né Soldo è un istituto di credito. Si tratta invece di un conto spese multi-utente utile per gestire le spese aziendali o anche familiari.

Possibile ottenere una carta prepagata per ogni dipendente o componente della famiglia, tutti i conti possono essere gestiti tramite apposita app.

Come già anticipato, più che un conto si tratta di un vero e proprio wallet aziendale. Segnaliamo inoltre che i vari utenti potranno solamente spendere il denaro ricevuto o trasferito sul proprio wallet.

Semplicità d’uso, trasparenza e reportistica avanzata sono i punti di forza di questa nuova soluzione finanziaria per le aziende.

Soldo Financial Service Ireland DAC è un’istituto di moneta elettronica assolutamente regolare e autorizzato ad operare sul territorio italiano dalla Banca Centrale d’Irlanda.

Di seguito vi indicheremo caratteristiche, funzionalità e costi della carta Soldo.

Carta Soldo: come funziona

Se volete aprire una carta Soldo la prima cosa da fare è scaricare l’app (disponibile per iOS e Android) e installarla sul vostro device.

Dopodiché potrete procedere con la registrazione e aprire il wallet principale.

Possibile effettuare il deposito tramite bonifico bancario, ricarica da carta di credito, o anche in contanti presso qualsiasi ricevitoria abilitata Sisal Pay.

A vostra disposizione non avrete soltanto il wallet digitale (gestibile completamente via app) ma potrete richiedere la carta prepagata Soldo che vi verrà inviata direttamente al vostro domicilio. La carta è dotata di Contactless e tecnologia Chip & Pin.

E’ consentito prelevare contanti presso qualsiasi ATM bancario, così come trasferire denaro verso altri wallet (un servizio istantaneo e gratutito) o anche utilizzare la carta per i pagamenti online.

La carta Soldo risulta perfetta per gestire le spese aziendali, si può impostare un budget per ogni carta Soldo emessa, controllare le transazioni effettuate, caricare scontrini e fatture, voci di spesa, tag e molto altro.

Davvero interessanti i vari report sulle spese che l’app è in grado di sviluppare automaticamente, come ad esempio il report mensile e i dettagli sulle spese divisi per settore. La reportistica di Soldo si può integrare ad altri gestionali “esterni”.

Abbonamenti, servizi, costi

Le tipologie di wallet proposte da Soldo si rivolgono alle Grandi Aziende, alle Piccole Medie Imprese, ed anche alle associazioni No-Profit.

Possibile sottoscrivere uno dei seguenti piani di abbonamento:

  • Start – 0 € / mese, max 5 carte;
  • Pro – 6 € / mese, max 20 carte;
  • Premium – 10 € / mese, carte illimitate;
  • Custom – piano su misura (per medie-grandi imprese).

Ecco invece tutti i costi e le commissioni legate ai vari servizi accessibili con carta Soldo:

  • Costo emissione carta: 5,00 € Piani Pro e Premium, 10,00 € Piano Start;
  • Costo emissione carta virtuale: 1,00 €;
  • Canone Mensile: da 0,00 € a 10,00 €;
  • Bonifico SEPA italiano: gratuito;
  • Bonifico SEPA straniero: 3,50 €;
  • Bonifico Extra SEPA: non abilitato;
  • Ricarica da Carta di credito/prepagata italiana: gratuito;
  • Ricarica da Carta di credito/prepagata straniera: maggiorazione 2% Piano Start, maggiorazione 1% Piano Pro e Premium;
  • Ricarica da Punto Sisal Pay: 2,00 €;
  • Prelievo € Bancomat ATM italiano: gratuito;
  • Prelievo € Bancomat estero: 1,00 €;
  • Prelievo £ Bancomat ATM italiano: 1,00 €;
  • Prelievo £ Bancomat estero: 1,00 €;
  • Prelievo in altre valute: 2,00 €;
  • Pagamenti P2P: si, gratuiti.

Statistiche e Report

La carta Soldo velocizza e semplifica tutti i processi amministrativi legati alle finanze. Dall’app sarà possibile monitorare le spese di ogni dipendente/carta prepagata, visualizzare dati e grafici dettagliati sull’andamento delle spese e delle risorse stanziate ad ogni dipendente.

Non finisce qui perché l’app è in grado di indicarvi statistiche sui rivenditori più usati, e permette di impostare diversi budget e limiti di spesa.

Il report sulle transazioni può essere sia unico (ovvero analizzerà entrate e spese di tutte le carte) che singolo per ogni carta prepagata Soldo emessa.

Si integra con i sistemi di gestione contabile più famosi. I report possono essere scaricati in vari formati.

Foto di www.soldo.com.

Potrebbero interessarti

Revolut: la carta prepagata virtuale a portata di mano

carditwp

Carte Prepagate Hype Start e Hype plus: differenze e vantaggi per chi porta amici

carditwp

Postepay Lunch: cos’è, come funziona, buoni pasto elettronici

Vincenzo