Card
Carte Prepagate

Carta prepagata CheBanca! con Iban Conto Tascabile: costi, servizi e opinioni

Carta Prepagata CheBanca!

CheBanca!, la banca virtuale del gruppo Mediobanca, mette a disposizione dei suoi clienti Conto Tascabile, una carta prepagata ricaricabile con Iban. Si tratta di una carta Contactless abilitata sui circuiti MasterCard e PagoBancomat, con cui accreditare lo stipendio, effettuare bonifici e pagamenti online o nei negozi in sicurezza. La banca propone un canone mensile di 2 euro, funzionalità di internet banking esclusive e ricariche gratuite. Vediamo nel dettaglio come funziona la carta prepagata Conto Tascabile e a chi conviene.

Come funziona Conto Tascabile: caratteristiche e condizioni

Conto Tascabile è la carta prepagata con Iban di CheBanca!, uno strumento moderno e semplice da usare. La carta può essere richiesta online oppure in una delle filiali del gruppo Mediobanca, senza nessun costo di emissione e canone di 2 euro al mese per la gestione. Il funzionamento avviene sul circuito MasterCard e PagoBancomat, perciò è possibile usare la carta presso qualsiasi esercizio commerciale, per effettuare pagamenti oppure per ritirare contanti in Italia e all’estero.

Le funzionalità di Conto Tascabile sono veramente tante, infatti si possono eseguire bonifici online in maniera semplice e veloce, attraverso i servizi di internet banking della banca, con bonifici SEPA gratuiti fino a 50 mila euro. Grazie alla presenza del codice Iban è possibile usare la carta prepagata come un conto corrente, per accreditare lo stipendio o la pensione, ricevere bonifici e domiciliare le utenze domestiche con addebiti fissi.

Inoltre si possono pagare bollettini postali, MAV, RAV e imposte tramite modello F24, con la possibilità di richiedere un servizio Telepass e addebitare i pedaggi autostradali direttamente sul credito della carta ricaricabile. Tramite gli ATM evoluti del gruppo Mediobanca è possibile fare versamenti, per ricaricare la carta in contanti oppure con un’altra carta di pagamento, anche in modalità Cardless senza inserire fisicamente il supporto, avvicinando la carta al lettore Contactless e digitando i codici di sicurezza nel display.

Ovviamente con Conto Tascabile di CheBanca! si possono effettuare prelievi presso qualsiasi sportello automatico, sia in Italia che all’estero, per ritirare contanti gratuitamente in euro e con commissioni contenute nelle altre valute. La gestione della carta può avvenire direttamente online, attraverso la piattaforma desktop digitale, oppure scaricando l’apposita app per i dispositivi mobili, senza nessun costo aggiuntivo su Google Play Store per device Android e su Apple Store per iPhone e iPad iOS.

Quali sono i costi di Conto Tascabile?

La carta prepagata Conto Tascabile non prevede nessuna spesa di emissione, tuttavia è previsto un canone mensile di 2 euro, che comprende tutti i servizi digitali per la gestione e l’utilizzo delle funzionalità di internet banking. Sui prelievi negli ATM in Europa non sono applicate commissioni di ritiro, in più sono previste ricariche gratuite effettuate tramite bonifico online, in filiale e versamenti negli sportelli automatici del gruppo Mediobanca. L’unico costo è legato ai prelievi in valuta non euro, per i quali viene applicata una commissione di 3 euro.

Quali sono i limiti di Conto Tascabile?

Per quanto riguarda i limiti di spesa, la carta ricaricabile Conto Tascabile prevede dei massimali piuttosto elevati, perciò non presenta particolari restrizioni. Nel dettaglio CheBanca! propone una soglia di prelievo giornaliera di 500 euro e mensile fino a 3 mila euro, mentre per gli acquisti si possono realizzare pagamenti fino a 5 mila euro al giorno e 50 mila euro al mese. Gli stessi valori sono forniti sugli importi delle ricariche, con plafond di 5 mila euro al giorno e 50 mila euro al mese.

Come richiedere la carta prepagata Conto Tascabile

Richiedere Conto Tascabile è abbastanza semplice e veloce, infatti è possibile scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze. La carta conto può essere aperta online oppure allo sportello, inoltre è possibile personalizzarla decidendo il colore e lo stile tra la versione blu, grigia, rossa, verde, gialla, rosa e azzurra. La procedura online è quella consigliata per richiedere la carta ricaricabile, infatti basta andare sul portale web di CheBanca! e fare tutto telematicamente.

In questo caso bisogna avere un pc, uno smartphone o un tablet, compilare il form di registrazione inserendo alcune informazioni personali, caricare il documento d’identità e il codice fiscale in formato elettronico, oppure scattare una foto con la fotocamera, quindi bisogna soltanto usare la firma digitale per siglare il contratto. In alternativa si può eseguire il tutto in filiale, prenotando un appuntamento per ridurre le tempistiche.

Conto Tascabile: a chi conviene davvero questa carta prepagata?

La carta ricaricabile Conto Tascabile è senza dubbio uno strumento moderno, gestibile online in maniera telematica. Non si tratta di una carta a zero spese, in quanto è previsto un canone mensile di 2 euro, quindi non è una scelta indicata per chi desidera una carta prepagata completamente gratuita. Tra i vantaggi principali c’è la presenza del codice Iban, che consente di effettuare e ricevere bonifici, domiciliare le utenze domestiche e accreditare lo stipendio o la pensione, di fatto usando la carta come un conto corrente.

L’utilizzo delle carta è piuttosto conveniente, con bonifici, prelievi negli ATM in Europa, pagamenti e ricariche gratuite, dunque è un’opzione vantaggiosa per chi ha un’elevata operatività. Al contrario non offre la libertà di spesa di una carta di credito, sebbene i limiti siano abbastanza alti. In generale carta Conto Tascabile di CheBanca! è un prodotto di fascia media, adatto a chi vuole fare acquisti in sicurezza e utilizzare la carta senza pagare commissioni sulle operazioni.

Potrebbero interessarti

Carta Prep@id Banco BPM: Servizi e Costi (Guida)

Vincenzo

La carta connessa che rimborsa c’è: è Postepay Connect Back

Monica

Carte Prepagate BCC: tipologie, costi, vantaggi

Vincenzo