Card
Conti Correnti

Deposito Supersmart Premium 2% di Poste Italiane: Novità 2025

conto-deposito-supersmart-premium-poste-italiane

Nel 2025 Poste Italiane ha introdotto una nuova opportunità per i risparmiatori: il Deposito Supersmart Premium 2%, un prodotto pensato per i titolari di Libretto Smart che desiderano ottenere un rendimento competitivo sulle somme depositate.

Si tratta quindi di un prodotto di risparmio che permette di ottenere un tasso di interesse a scadenza superiore rispetto al Tasso Base, accantonando somme sul Libretto Smart. Offre un rendimento annuo lordo del 2,25% sulle somme portate a scadenza di 366 giorni

Leggi anche: “Conto Deposito BBVA 4% remunerazione: Recensione Completa”.

Di seguito una panoramica sul nuovo servizio offerto da Poste Italiane, Deposito Supersmart Premium 2%.

Deposito Supersmart Premium: Caratteristiche principali

Il Deposito Supersmart Premium offre un tasso annuo lordo del 2% sulle somme accantonate e mantenute per un periodo di 366 giorni.

Questa offerta è riservata ai clienti maggiorenni titolari di un Libretto Smart che apportano nuova liquidità in Poste Italiane. Per “nuova liquidità” si intendono le somme versate a partire dall’11 aprile 2025 ed entro il 12 giugno 2025, attraverso bonifico bancario, versamento di assegni bancari e circolari, o accredito di stipendi, al netto di eventuali prelievi.

Modalità di sottoscrizione e gestione

L’importo minimo sottoscrivibile è pari a 500 euro, con incrementi di 50 euro. La sottoscrizione può avvenire online tramite il sito di Poste Italiane, attraverso l’app ufficiale o recandosi presso un ufficio postale.

Non sono previsti costi per l’attivazione o la disattivazione del servizio, ad eccezione degli oneri fiscali. In qualsiasi momento è possibile svincolare le somme accantonate, anche parzialmente, rendendole immediatamente disponibili sul Libretto Smart. Il monitoraggio dello stato dei depositi può essere effettuato tramite web, app o direttamente in ufficio postale.

Sicurezza e garanzie

I fondi accantonati nel Deposito Supersmart Premium sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e garantiti dallo Stato italiano, offrendo così un alto livello di sicurezza a chi sceglie di sottoscrivere l’offerta. È importante notare che Cassa Depositi e Prestiti si riserva la facoltà di interrompere l’offerta del Deposito Supersmart Premium in qualsiasi momento, senza pregiudizio per gli accantonamenti già attivati, dandone comunicazione alla clientela.

Conclusioni

Il Deposito Supersmart Premium rappresenta una soluzione interessante per chi desidera far fruttare la propria nuova liquidità con un rendimento certo e in un arco temporale definito. La flessibilità nella gestione, l’assenza di costi aggiuntivi e la sicurezza garantita dallo Stato italiano rendono questo prodotto un’opzione da considerare per una pianificazione finanziaria oculata.

FAQ – Deposito Supersmart Premium Poste Italiane

Di seguito le risposte alle domande più cercate su Google sul nuovo servizio Deposito SuperSmart Premium 2% di Poste Italiane.

Quando scade il Deposito Supersmart Premium?

Il Deposito Supersmart Premium ha una durata di 366 giorni a partire dalla data di attivazione. L’offerta è sottoscrivibile fino al 12 giugno 2025.

Dove vedere il Deposito Supersmart?

Puoi visualizzare e gestire il tuo Deposito Supersmart accedendo all’area personale del tuo Libretto Smart tramite:

  • il sito ufficiale di Poste Italiane
  • l’app Poste Italiane
  • recandoti presso un ufficio postale.

Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione dedicata ai Depositi Supersmart sul sito di Poste Italiane.

Quando vengono accreditati gli interessi dell’offerta Supersmart?

Gli interessi maturati con l’offerta Supersmart vengono accreditati alla fine del periodo di vincolo, ovvero al termine dei 366 giorni previsti.

Quali sono le tasse applicate al Deposito Supersmart?

Sul Deposito Supersmart si applica una tassazione del 26% sugli interessi maturati. Inoltre, è prevista un’imposta di bollo annuale di 34,20 euro per giacenze superiori a 5.000 euro.

Quali sono gli svantaggi del libretto postale Supersmart?

Tra gli svantaggi del Libretto Postale Supersmart si segnalano:

  • Rendimento base basso rispetto ad altre forme di investimento.
  • Imposta di bollo annuale di 34,20 euro che può incidere sulla convenienza, soprattutto per piccoli risparmi.
  • Limitata operatività: non consente pagamenti diretti nei negozi o online.

Quali sono le novità per gli investimenti postali nel 2025?

Nel 2025, Poste Italiane ha introdotto diverse novità per gli investimenti postali, tra cui:

  • Il Deposito Supersmart Premium con un rendimento annuo lordo del 2% per una durata di 366 giorni.
  • Il Deposito Supersmart Rinnova, dedicato a chi ha accantonamenti scaduti, con una durata di 540 giorni e un tasso annuo lordo dell’1,75%.

Queste offerte sono pensate per diversificare le opzioni di risparmio e investimento dei clienti.

Potrebbero interessarti

Conto Corrente Credem Link: Servizi, Tipologie, Costi

Vincenzo

Conto Corrente BPER: il Conto di Base (2025)

Vincenzo

Conto Corrente Fineco: Servizi, Limiti, Costi

Vincenzo