Una carta di credito Nexi è la soluzione ideale per chi vuole accedere in maniera semplice ai servizi di banking online, e restare sempre aggiornati su innovative modalità di pagamento, di risparmio e di investimento.
Nexi infatti è l’azienda leader in Italia nel settore dei pagamenti digitali, nonché una delle più interessanti società fintech dell’intero panorama europeo.
L’azienda si occupa principalmente di nuovi servizi e infrastrutture per pagamenti digitali, e si rivolge a banche, istituzioni, P.A., e privati.
Tra le più importanti collaborazioni della fintech italiana segnaliamo quelle con Intesa SanPaolo, INPS, Banca Sella. I gruppi bancari e gli enti appena citati utilizzano sistemi informatici e soluzioni tecnologiche sviluppate da Nexi.
Di seguito vi indicheremo caratteristiche, funzionalità e costi della Carta di Credito Nexi.
Carta di credito Nexi: caratteristiche
Nexi non è attiva solamente nel settore dello sviluppo di nuove tecnologie e sistemi di pagamento, o nel settore dei POS e degli ATM, ma dovete sapere che dal 2017 emette anche delle proprie carte di pagamento.
Tra queste segnaliamo carte di credito, di debito, e prepagate Nexi. I circuiti delle carte sono Visa o Mastercard, a seconda della tipologia.
Le carte di credito Nexi permettono di accedere ai nuovi servizi digitali per il banking, tra cui:
- pagamenti con smartphone e device wereable (Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay, e così via);
- sistema di sicurezza 3D Secure Code;
- SMS Alert;
- notifiche in app (per pagamenti, transazioni, report, ecc.);
- rateizzazione spese;
- Spending Control;
- Bonifici istantanei;
- Pagamenti p2p;
- Pagamenti contactless.
Ovviamente sarà possibile effettuare tutte le normali operazioni di banking come inviare e ricevere bonifici, pagare con la carta di debito/credito, creare carte virtuali; prelevare presso qualsiasi ATM.
Possibile accreditare la pensione, lo stipendio o impostare qualsiasi altro accredito diretto. Lo stesso vale invece per gli addebiti diretti, in questo caso sarà anche possibile posticiparne il pagamento di 15 giorni. Alla somma da prelevare non verrà aggiunta alcuna maggiorazione, il servizio è quindi a interessi zero.
Si tratta di un servizio davvero interessante, è raro trovare un istituto di credito che offra questo servizio a clienti che non siano “Corporate”.
Infine, una menzione al Reward Program è d’obbligo. In perfetta linea con tutte le altre imprese fintech, anche Nexi propone ai propri clienti il suo programma fedeltà. Più la Carta di Credito Nexi viene usata, più il correntista accumula punti. Che a loro volta verranno poi convertiti in premi e ricompense.
Segnaliamo anche la possibilità di aggiungere diversi tipi di assicurazione, ad esempio sui viaggi (rimborso volo, ritardo, smarrimento bagagli, ecc.) e sul device (assicurazione smartphone, tablet, ecc.).
Servizi, costi, commissioni
Ecco tutti i costi e le commissioni legate ai vari servizi proposti dalla Carta di Credito Nexi Classic:
- Costo emissione carta: 5,00 €;
- Costo emissione carta virtuale: gratuita;
- Canone Annuo: da 35,00 a 50,00 € (Conto Classic) a seconda dei servizi scelti;
- Bonifico SEPA: gratuiti;
- Bonifico Extra SEPA: 6,50 €;
- Bonifici SEPA istantanei: 5,00 €;
- Ricarica da Carta di credito/prepagata: 1,00 €;
- Prelievo Bancomat ATM italiano: 4% sul totale, commissione minima pari a 0,56 €;
- Prelievo Bancomat ATM estero (Extra UE): 4% sul totale, commissione minima pari a 5,16 €, applicabili ulteriori commissioni in base all’ATM;
- Pagamenti P2P: si;
- Plafond: da 1.300 a 5000 € al mese, a seconda degli optional scelti.
Foto di nexi.it