Card
Carte Prepagate

Carta prepagata Maxi di Widiba: caratteristiche e funzionalità

Carta prepagata Widiba Maxi

Widiba, la banca digitale del gruppo Monte dei Paschi di Siena, mette a disposizione dei suoi clienti la carta prepagata Maxi. Questo strumento prevede un canone contenuto, innovative funzionalità di internet banking, un massimale di ricarica elevato e una gestione online semplice e moderna. Maxi fa parte della gamma di carte di pagamento di Widiba, con le quali è possibile aumentare le funzionalità del proprio conto corrente online. Ecco quali sono le caratteristiche principali della carta prepagata Maxi, i limiti, i costi e come fare per richiederla.

Come funziona la carta prepagata Maxi di Widiba?

Widiba Maxi è una carta prepagata ricaricabile di ultima generazione, uno strumento moderno gestibile tramite avanzati servizi di internet banking e dotato di funzionalità innovative. La carta funziona sui circuiti internazionali Visa Electron e PagoBancomat, perciò può essere utilizzata in tutto il mondo per pagare online o nei negozi fisici, effettuare acquisti e ritirare contanti presso gli sportelli automatici, sia in Italia che all’estero.

Maxi non integra la tecnologia Contactless, quindi non è possibile pagare senza digitare il codice PIN per importi fino a 25 euro, come avviene invece su altri tipi di carte ricaricabili, specialmente quelle dotate di Iban. I limiti di spesa di Widiba carta Maxi sono abbastanza elevati, con un plafond massimo per le ricariche di 10 mila euro, tra i più alti del settore, mentre per i prelievi è fissata una soglia giornaliera di 1.000 euro.

Questa carta è compatibile con le app per i pagamenti con lo smartphone, come Google Pay e Apple Pay, quindi è possibile inserirla nel wallet digitale e usarla per finalizzare gli acquisti dal telefono. La ricarica può essere effettuata online, gratuitamente senza nessuna commissione, è possibile realizzare prelievi a costo zero negli ATM del gruppo Mps, inoltre sono previsti servizi di notifiche e avvisi ad ogni operazione conclusa, per mantenere elevati standard di sicurezza.

Quali sono i costi di Widiba Maxi?

I costi da sostenere per richiedere e utilizzare la carta prepagata Maxi sono piuttosto contenuti. Innanzitutto è previsto il rilascio gratuito, quindi non bisogna spendere nulla per l’emissione della carta, mentre per la gestione viene applicato un canone annuale di 10 euro, ovvero meno di 1 euro al mese. Diversi servizi sono gratuiti, come le ricariche online, l’utilizzo delle funzionalità di internet banking, i prelievi negli ATM Mps, il saldo e la lista dei movimenti, i pagamenti e l’eventuale blocco della carta.

Per quanto riguarda i costi, invece, sono previste commissioni di 1 euro per i versamenti negli sportelli automatici del gruppo bancario, per ricaricare il credito dagli ATM in contanti o con un’altra carta di pagamento, 2 euro per i prelievi nelle macchine di altre banche e 4 euro per quelli realizzati al di fuori dell’area Euro. Infine c’è un costo di 1,50 euro per il pagamento di bollettini freccia tramite internet banking, mentre sono gratuite le ricariche del cellulare e il saldo dei bollettini MAV e RAV.

Come richiedere carta prepagata Maxi?

Per richiedere la carta prepagata Maxi è necessario essere titolari di un conto corrente Widiba, scegliendo tra una delle opzioni messe a disposizione dalla banca, oltre ovviamente ad essere maggiorenni e residenti in Italia. Dopodiché si possono usare le funzionalità di home e mobile banking, inoltrando la domanda per la carta online dall’area riservata nella piattaforma desktop oppure dall’app per i dispositivi mobili.

Per farlo bisogna soltanto accedere alla bacheca principale, selezionare l’opzione Richiesta carta, scegliere la prepagata Maxi e indicare il layout grafico desiderato personalizzando il supporto. A questo punto è necessario confermare l’operazione, quindi la carta verrà spedita gratuitamente al proprio domicilio di residenza, con l’addebito sul conto Widiba del canone annuo di 10 euro. Per ricaricarla basta usare i servizi digitali, altrimenti dagli ATM Mps è possibile scegliere fra tagli di 50, 100, 150, 200, 250 e 500 euro.

A chi conviene la carta prepagata Maxi di Widiba?

Maxi è una carta riservata ai clienti di Widiba, perciò è necessario avere un conto corrente presso la banca oppure essere disposti ad aprirne uno. In questo caso si tratta senza dubbio di uno strumento utile, indicato soprattutto per i giovani, chi viaggia spesso per lavoro o piacere, ma anche per chi ha problemi di accesso al credito. Con Maxi infatti non sono richieste garanzie reddituali, come avviene invece per le carte di credito, dunque è possibile ottenerla anche in presenza di protesti e segnalazioni come cattivi pagatori.

Inoltre è una carta caratterizzata da costi contenuti, appena 10 euro l’anno per il canone e nessuna spesa per l’emissione, le ricariche online e i pagamenti, quindi perfettamente adatta per i giovani e chi vuole effettuare acquisti online in sicurezza. Allo stesso tempo è compatibile con le app per i pagamenti con lo smartphone, perciò si dimostra uno strumento moderno in grado di rispondere alle esigenze più evolute, in merito all’utilizzo delle carte online e tramite applicazioni mobili.

Potrebbero interessarti

Payfan AC Milan: la carta prepagata dei tifosi rossoneri!

Vincenzo

Carte Prepagate BCC: tipologie, costi, vantaggi

Vincenzo

Cittadina del mondo e cripto? Allora è la carta prepagata Wirex Personal

Monica