Card
Carte Prepagate

Postepay Green: come funziona, costi, opinioni

Molto interessante la nuova prepagata di Poste Italiane dedicata esclusivamente ai minorenni, ovvero Postepay Green.

Come si più già intuire dal nome, il colore della carta è verde e richiama l’attenzione verso l’eco-sostenibilità. La carta infatti non è realizzata in plastica, bensì in materiale biodegradabile al 100%.

E’ questa una delle novità più interessanti di questa carta prepagata, oltre al fatto che si rivolge ad una particolare clientela.

Sarà infatti possibile aprire una Postepay Green soltanto se l’età del correntista va da 10 a 17 anni.

Comoda, sostenibile e dai bassissimi costi di mantenimento, questa carta prepagata permetterà a tutti i ragazzi che non hanno ancora compiuto il 18° anno d’età di pagare presso i negozi (tramite POS) e di ricevere la “paghetta” direttamente sotto forma di ricarica.

Se ti interessano invece ulteriori info su altri tipi di carte emesse da Poste Italiane, ti consigliamo di leggere anche: “PostePay Punto LIS: cos’è, come funziona, costi”; oppure “Postepay Lunch: cos’è, come funziona, buoni pasto elettronici”.

Di seguito vi indicheremo le caratteristiche, come funziona e quali sono i costi della Postepay Green.

Postepay Green: le caratteristiche

La carta Postepay Green può essere richiesta esclusivamente da un genitore o un tutore, che a sua volta consegnerà poi la carta al ragazzo/a che dovrà utilizzarla. Saranno quindi necessari i documenti di entrambi (genitori e giovane correntista).

La carta verrà quindi consegnata al genitore già attiva e funzionante, dotata ovviamente di codice PIN personale.

Con Postepay Green sarà possibile pagare in negozi fisici tramite POS, possibili impostare limiti di spesa e di prelievo. Possibile anche effettuare acquisti online ed associare la Postepay con uno dei servizi di pagamento contactless digitale (es. Google Pay, Apple Pay, ecc.).

Possibile inviare denaro tramite sistema p2p (interno di Poste Italiane) senza alcuna commissione. In questo caso però il limite massimo di invio denaro è pari a 200,00 €.

Segnaliamo anche che sarà possibile pagare mediante l’innovativo sistema Codice Postepay.

Per poterlo utilizzare basterà inquadrare il relativo QR Code con la fotocamera del proprio smartphone, e confermare il pagamento. Questa modalità può essere applicata solo presso i negozi convenzionati.

Infine, risultano molto interessanti anche le funzioni di Parental Control. Tra questi segnaliamo:

  • impostazione limiti di spesa e prelievo;
  • possibilità di abilitare / disabilitare gli acquisti online;
  • accredito automatico della paghetta;
  • impostazione notifiche sullo smartphone o SMS.

Servizi, costi, commissioni

I costi e le commissioni relativi alle operazioni effettuate tramite Postepay Green non sono affatto alte.

Essendo una carta destinato ad un pubblico giovanissimo, e dato che non è presente un IBAN con cui effettuare / ricevere bonifici ma soltanto un numero di carta con cui effettuare ricariche, di conseguenza le commissioni non possono che essere “limitate”.

Nella stra-grande maggioranza dei casi, i costi sono simili a quelli di una prepagata Postepay tradizionale.

Ecco tutti i costi e le commissioni legate ai vari servizi proposti dalla Postepay Green:

Costo emissione carta: 5,00 €;

Costo emissione carta virtuale: servizio non disponibile;

Ricarica minima all’acquisto: 5,00 €;

Costo sostituzione carta: 5,00 €;

Canone Mensile: gratuito;

Ricarica da Carta di credito/prepagata: gratuita;

Prelievo ATM Postamat: 1,00 €;

Prelievo POS Postamat: 1,00 €;

Prelievo ATM italiano: 1,75 €;

Prelievo ATM straniero: 5,00 €. + 1,10% dell’importo prelevato;

Prelievo Giornaliero Massimo da ATM: 100,00 €;

Pagamenti P2P: si, ma fino a 200,00 €;

Plafond: 1.000,00 €.

Se ti interessano ulteriori info su altri tipi di carte emesse da Poste Italiane, ti consigliamo di leggere anche: “Carta IoStudio Postepay: cos’è, come funziona, costi”.

Foto di postepay.poste.it

Potrebbero interessarti

Carte Prepagate Hype Start e Hype plus: differenze e vantaggi per chi porta amici

carditwp

Carte di credito con Fido 1.500 € (Top 5 – 2023)

Vincenzo

Immediata e sicura è la prepagata IBL Banca, la carta col bassotto

Monica