Card
Carte Prepagate

Paypal Prepagata, come funziona la carta prepagata PayPal: costi e servizi

Carta prepagata Paypal, ecco come funziona

In questa mini guida vi spiegheremo come funziona la carta prepagata PayPal. In realtà in precedenza Paypal aveva lanciato un progetto insieme a Lottomatica, offrendo la possibilità di richiedere nei punti vendita LIS Card una carta ricaricabile con Iban, per poi attivarla e gestirla tramite servizi di internet banking, collegandola alla piattaforma PayPal. Purtroppo da maggio non è più possibile ottenere nuove carte di pagamento, tuttavia chi avesse già provveduto all’attivazione può comunque continuare ad usarla. Vediamo come funziona la carta prepagata PayPal, quali sono i costi e come ricaricarla.

Cos’è e come funziona carta prepagata PayPal

PayPal, la famosa piattaforma telematica per i pagamenti tramite indirizzo email, mette a disposizione anche una carta prepagata ricaricabile MasterCard. Il prodotto è offerto in collaborazione con Lottomatica, che si occupa dell’emissione della carta e consente di ricaricarla presso le ricevitorie e i punti vendita convenzionati. Si tratta in particolare di una carta prepagata con Iban, con la quale è possibile usufruire di funzionalità simili a quelle di un conto corrente tradizionale.

Ad esempio è possibile eseguire ed effettuare bonifici online SEPA, basta indicare il codice Iban del destinatario nel trasferimento, l’importo, la casuale e il nome del beneficiario, utilizzando i servizi di internet banking del proprio istituto di credito, oppure realizzando l’operazione allo sportello. Inoltre è possibile accreditare lo stipendio, ricevendolo direttamente tramite accredito diretto sulla carta, si possono domiciliare le utenze domestiche come acqua e luce, effettuare pagamenti online e nei negozi di tutto il mondo.

Con la carta prepagata PayPal è possibile effettuare prelievi presso gli ATM, sia in Italia che all’estero, inoltre si può collegare la carta al proprio conto PayPal, per pagare online tramite la piattaforma e usufruire di sistemi di sicurezza avanzati. Il servizio infatti è protetto da avanzati protocolli crittografici, senza contare che viene eseguito un doppio controllo incrociato, con password OTP ricevute sul proprio numero di telefono. In questo modo è possibile confermare la propria identità, per evitare furti dei dati e operazioni da parte di malintenzionati.

Carta prepagata PayPal: quali sono i costi?

L’emissione della carta, effettuata da Lottomatica, prevede un costo iniziale di 9,90 euro, più una commissione di 0,10 euro, per una spesa complessiva di 10 euro. Non viene applicato nessun canone mensile, quindi non esistono costi di gestione. Per i prelievi di contanti negli ATM sono richiesti 1,90 euro per quelli realizzati in paesi dell’area UE, altrimenti è addebitata una commissione di 3,90 euro per i ritiri di contanti al di fuori dell’Europa.

Come ricaricare carta PayPal

Per ricaricare la carta prepagata è possibile fare un bonifico dal proprio account PayPal, un’operazione semplice e immediata, la quale prevede un costo di 2 euro. In alternativa si può eseguire una ricarica in contanti, basta recarsi da un tabaccaio convenzionato con LIS Card Lottomatica, effettuando il deposito in contanti oppure con un’altra carta di credito o di debito, con una commissione di 1,50 euro.

Sulle ricariche tramite bonifico online invece viene applicato un costo di 0,50 euro, inoltre è possibile fare il trasferimento online, da servizi di home banking, dall’app per i dispositivi mobili oppure allo sportello. Anche dagli sportelli automatici si possono realizzare ricariche della carta PayPal, bisogna soltanto usare una carta di pagamento e finalizzare l’operazione, con un addebito di 2,50 euro.

Come richiedere la carta prepagata PayPal

La richiesta delle carta PayPal si effettua online, tuttavia per ottenerla è necessario recarsi presso un punto vendita di Lottomatica LIS Card. Una volta compilato l’apposito modulo di registrazione, all’interno del quale bisogna fornire alcuni dati personali, basta firmare il contratto e fornire un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida). Dopo il pagamento della quota iniziale (10 euro), verrà rilasciata la carta da attivare e utilizzare fin da subito dopo la prima ricarica.

L’attivazione si può realizzare sul sito web di Lottomatica, quindi basta seguire la procedura guidata per completare l’iscrizione e rende utilizzabile la carta prepagata. Tuttavia bisogna specificare che al momento non è più possibile sottoscrivere nuove carte PayPal, poiché dal 9 maggio 2019 il servizio è stato sospeso. Allo stesso tempo tutte le carte attivate sono perfettamente funzionanti, quindi è possibile continuare a utilizzarle senza problemi.

Pro e contro di carta PayPal

Carta PayPal è uno strumento piuttosto utile e vantaggioso, tuttavia come accennato può essere utilizzato soltanto dalle persone che hanno già richiesto e attivato la carta, in quanto non sono più disponibili nuovi rilasci. La carta prepagata propone diversi vantaggi, infatti è facile da usare, non prevede nessun canone mensile, è dotata di Iban per bonifici, accrediti e pagamenti ricorrenti, inoltre integra la tecnologia Contactless e offre un elevato plafond.

Oltre a ciò è possibile collegarla con il proprio account PayPal, una soluzione che permette di effettuare pagamenti telematici sicuri e rapidi, soprattutto all’interno di siti web e portali di e-commerce. I costi non sono proprio contenuti, infatti esistono delle opzioni più convenienti sul mercato, specialmente per i prelievi e le ricariche, mentre i bonifici online e alcune funzionalità sono gratuite e senza commissioni. Chi ha già attivato una carta PayPal può quindi approfittare di questo strumento di pagamento, altrimenti bisognerà vedere se verrà proposta una nuova versione della carta nel 2020.

Potrebbero interessarti

Carta Prepagata Anonima: Cos’è, Come Funziona, Come Richiederla

Vincenzo

Carta Mooney VR46: Servizi, Costi, Commissioni

Vincenzo

Carta Prepagata con Iban: la più smart è la SuperFlash (Intesa)

Monica