Google Wallet è un servizio di pagamento mobile offerto da Google che consente agli utenti di archiviare e utilizzare carte di credito, carte di debito, carte regalo e carte fedeltà in modo sicuro e conveniente.
Con Google Wallet, puoi effettuare acquisti online e in negozi fisici direttamente dal tuo smartphone o altro device (es. smartwatch).
Di seguito ti indicheremo tutto ciò che c’è da sapere sul Wallet di Big G, come configurarlo, come aggiungere e gestire una carta, come effettuare pagamenti.
Leggi anche: “Il borsellino nello smartphone? Per Android è Google Pay!”.
Indice Articolo
Come configurare Google Wallet
Prima di poter utilizzare Google Wallet, dovrai scaricare l’app sul tuo smartphone o dispositivo mobile. L’app è disponibile per dispositivi Android e iOS.
Una volta installata, segui questi passaggi per configurare il tuo account:
- Avvia l’app Wallet e accedi con il tuo account Google.
- Configura un metodo di pagamento aggiungendo le informazioni della tua carta (carta di credito, carta di debito, ecc.).
- Configura un metodo di sicurezza, come un codice PIN, un’impronta digitale o un riconoscimento facciale.
- Conferma le tue informazioni di pagamento e di sicurezza.
Come aggiungere Carte di Credito/Debito a Google Wallet
Dopo aver configurato il tuo account Google Wallet, puoi iniziare ad aggiungere le tue carte. Ecco i passaggi da seguire:
- Apri l’app Wallet e tocca il simbolo “+” per aggiungere una nuova carta.
- Inserisci le informazioni della tua carta, come il numero della carta, la data di scadenza e il codice CVV.
- Segui le istruzioni per verificare la tua carta. Potrebbe essere necessario inserire un codice di verifica inviato tramite SMS o e-mail.
Come effettuare Pagamenti con Google Wallet
Una volta che hai aggiunto le tue carte a Google Wallet e configurato il tutto in maniera ottimale, sei pronto per iniziare a fare acquisti. Puoi procedere sia con acquisti online che presso rivenditori e/o negozi fisici tramite POS. In quest’ultimo caso ti basterà appoggiare il tuo smartphone (o smartwatch) sul POS, e il gioco è fatto.
Ecco come effettuare pagamenti online:
- Apri l’app Wallet e seleziona la carta che vuoi utilizzare per il pagamento.
- Scegli l’opzione “Paga con Google Wallet” al momento del pagamento e conferma le tue informazioni di pagamento.
- Se stai facendo un acquisto in un negozio fisico, avvicina il tuo dispositivo al terminale di pagamento e conferma il pagamento utilizzando il metodo di sicurezza che hai configurato (PIN, impronta digitale, riconoscimento facciale, ecc.).
- Riceverai una conferma del pagamento e una ricevuta per il tuo acquisto.
Leggi anche: “Applicazioni per inviare pagamenti: Apple Pay e Samsung Pay”.
Ecco come effettuare pagamenti con il cellulare:
- Scarica l’app Google Pay dal Google Play Store e installala sul tuo telefono.
- Aggiungi le informazioni della tua carta di pagamento all’app, seguendo le istruzioni fornite.
- Quando sei pronto per pagare in un negozio fisico, sblocca il tuo telefono (non è necessario aprire l’app Google Pay).
- Avvicina il tuo telefono al terminale di pagamento che mostra il simbolo di Google Pay o il simbolo di pagamento NFC.
- Segui le istruzioni sullo schermo del terminale di pagamento. Potrebbe essere necessario inserire un PIN o firmare una ricevuta, a seconda del negozio e dell’importo della transazione.
- Riceverai una notifica sul tuo telefono confermando il pagamento.
Ricorda che il tuo telefono deve avere la connettività NFC attiva e una connessione internet funzionante per effettuare pagamenti con Google Pay.
Conclusioni
Google Wallet è uno strumento potente e conveniente per gestire le tue finanze e fare acquisti sia online che in negozi fisici. Con la sua interfaccia user-friendly e le sue robuste misure di sicurezza, Wallet è una scelta eccellente per chiunque cerchi un modo sicuro e facile per effettuare pagamenti digitali.
Il nostro consiglio è di utilizzarlo associato ai vari device (smartphone, smartwatch, ecc.) in modo tale da rendere l’esperienza d’acquisto molto più veloce, sicura, e semplice da eseguire.
FAQ – Google Wallet
Di seguito le risposte alle 10 domande più cercate dagli utenti sul Google Wallet.
Come funziona?
Google Wallet è un’applicazione che consente di memorizzare digitalmente le informazioni delle carte di pagamento (come carte di credito, carte di debito, ecc.) e utilizzarle per effettuare acquisti in negozi fisici o online. Funziona attraverso la tecnologia Near Field Communication (NFC), che consente di effettuare pagamenti avvicinando il telefono a un terminale di pagamento compatibile.
Come si attiva?
Per attivare Google Wallet, è necessario scaricare l’applicazione Google Pay dal Google Play Store. Successivamente, è necessario aggiungere le informazioni delle carte di pagamento all’app, seguendo le istruzioni fornite.
Come si usa su Android?
Dopo aver aggiunto le informazioni delle carte di pagamento all’app Wallet, puoi utilizzare il tuo telefono per effettuare pagamenti con G Pay in negozi fisici che accettano pagamenti NFC. Basta avvicinare il telefono al terminale di pagamento e seguire le istruzioni sullo schermo. Puoi anche utilizzare Google Pay per effettuare acquisti online e inviare e ricevere denaro.
Quanto costa pagare con Google Wallet?
Google Wallet in sé non ha costi per l’uso. Tuttavia, potrebbero esserci commissioni associate alla tua carta di pagamento, a seconda del tuo istituto finanziario o della politica della carta di credito.
Perché usarlo?
Google Wallet offre diversi vantaggi, tra cui la comodità di non dover portare con sé carte fisiche, la possibilità di effettuare pagamenti rapidi e facili, e la protezione aggiuntiva fornita dalla tecnologia di sicurezza di Google.
Quanto è sicuro?
Google Wallet utilizza diverse misure di sicurezza per proteggere le informazioni delle tue carte, tra cui la crittografia delle informazioni della carta, l’autenticazione a due fattori e la possibilità di bloccare il telefono a distanza in caso di smarrimento.
Cosa si può fare?
Con Wallet, puoi memorizzare digitalmente le informazioni delle tue carte di pagamento, effettuare pagamenti in negozi fisici e online, inviare e ricevere denaro da amici e familiari, e molto altro.
Perché Google Wallet non funziona?
Ci possono essere diverse ragioni per cui Google Wallet non funziona, tra cui problemi con la connessione internet, problemi con il terminale di pagamento, problemi con la carta di pagamento associata, o problemi con l’app stessa. Se riscontri problemi, è consigliabile contattare il supporto di Google Pay o il tuo istituto finanziario per assistenza.
Dove pagare con Wallet?
Puoi pagare con Wallet ovunque veda il simbolo di Google Pay o il simbolo di pagamento NFC. Ciò include molti negozi fisici, stazioni di servizio, ristoranti e altri esercizi commerciali. Inoltre, puoi utilizzare Google Pay per effettuare acquisti online su siti web e app che accettano Google Pay come metodo di pagamento.