Card
Carte Prepagate

Immediata e sicura è la prepagata IBL Banca, la carta col bassotto

Accettata ovunque sia accolto il circuito Mastercard, sicura e semplice da avere e utilizzare: così è la carta prepagata con su un bassotto che IBL Banca mette a disposizione dei suoi titolari di conto corrente e conto deposito come mezzo di pagamento per le più svariate occasioni d’acquisto. Subito disponibile nelle filiali dell’Istituto, ha un costo di emissione di 12 euro e poi più nulla. Niente canone annuo. Ma ecco le sue caratteristiche.

Perché è semplice

Si va in filiale, la si chiede allo sportello, si compila il modulo dedicato ed eccola: la carta prepagata IBL Banca è subito pronta e già attivata con tanto del suo bravo PIN. Non resta che rimpinguarla con la ricarica dell’importo desiderato dopodiché è utilizzabile da subito in tutti i negozi fisici e online. Facile capire, adesso, perché la carta prepagata IBL Banca si definisce semplice e immediata. Dotata di tecnologia contactless, è facile da utilizzare semplicemente accostandola ai POS degli esercizi commerciali attrezzati per i pagamenti senza contatto. Il sistema garantisce velocità e consente di non toccare niente, il che anche sotto il profilo igienico non guasta. Tutto semplice anche alla scadenza, cinque anni dopo il rilascio: la nuova carta prepagata busserà alla porta, spedita direttamente al domicilio, senza alcuna variazione dei codici PIN e PAN. L’unico a cambiare sarà il codice di sicurezza CV2, quello di tre cifre stampigliato sul retro della carta. Il saldo si trasferisce in automatico sulla carta nuova, attiva dal primo giorno successivo al mese di scadenza di quella vecchia.

La ricarica

E’ ampia la forbice dei tagli di ricarica che, partendo da 25 euro, arrivano fino a un massimo di tutto rispetto, ovvero 12.500 euro. I canali di ricarica sono molteplici: si può operare in filiale e tramite l’Home Banking dell’Istituto IBL Banca Online (questi due metodi sono di rigore in caso si voglia caricare il taglio massimo), agli sportelli automatici ATM abilitati al servizio ma anche dal sito o attraverso il call center Nexi o nei punti vendita SisalPay. Non c’è che l’imbarazzo della scelta per poi iniziare a utilizzare la prepagata in tutta sicurezza.

Perché è sicura

La carta prepagata IBL Banca conta su vari meccanismi che mettono al riparo gli acquisti del titolare. Operando su circuito Mastercard, i pagamenti online sono protetti dal sistema 3D Secure Code. Si tratta di un codice temporaneo che tutela ogni singola compravendita. La serie numerica arriva al titolare tramite sms sul suo cellulare e rimane condivisa unicamente tra quest’ultimo e l’istituto finanziario. Il venditore non vede niente. E’ il cliente che deve inserirlo nel campo apposito presente sulla pagina web che segue l’inserimento dei dati carta. Solo una volta immesso il codice il pagamento sarà autorizzato. Ancora, la carta integra la modalità di pagamento Chip&Pin, che tutela dalle contraffazioni e clonazioni soprattutto in caso di smarrimento o furto. Semmai non bastasse, c’è anche il sistema Spending Control attraverso il quale transazioni e movimenti sono verificabili in tempo reale via Home Banking con IBL Banca Online, App o sito web di Nexi da cui tra l’altro è possibile attivare il servizio di Sms Alert che fino a spese di 50 euro è gratuito.

Potrebbero interessarti

Carta Mooney VR46: Servizi, Costi, Commissioni

Vincenzo

Carta prepagata DB Contocarta di Deutsche Bank: cos’è e quali vantaggi offre

carditwp

Carta prepagata Maxi di Widiba: caratteristiche e funzionalità

carditwp