N26 è una banca tedesca che sta riscuotendo un enorme successo, grazie al servizio innovativo messo a disposizione di tutti gli utenti. In particolare la banca propone un conto corrente online a zero spese, che può essere aperto telematicamente, con il quale è possibile ricevere gratuitamente la carta di debito N26. Si tratta di un supporto con tecnologia Contactless, compatibile con Google Pay e Apple Pay, che nella versione premium offre prelievi senza commissioni in tutto il mondo. Vediamo come funziona carta N26 e come richiederla.
Indice Articolo
Come funziona carta N26
N26 è un conto corrente virtuale a zero spese, un’applicazione per dispositivi mobili ideale per chi vuole uno strumento digitale, con il quale effettuare operazioni bancarie tramite servizi di internet banking. Il conto è offerto da una banca tedesca, N26 Bank, la quale consente di aprire il conto corrente online attraverso una procedura completamente telematica, in pochissimi minuti.
Il conto corrente è collegato alla carta N26, una carta di debito abilitata sul circuito internazionale MasterCard, perciò accettata in ogni esercizio commerciale e in tutto il mondo. In questo modo si possono effettuare spese nei negozi e online in sicurezza, grazie alla protezione del sistema Secure Code di MasterCard, con avanzati protocolli che preservano i propri dati sensibili e garantiscono transazioni affidabili.
Carta N26, dopo l’apertura del conto, viene inviata al proprio domicilio di residenza, senza nessuna spesa per la spedizione. Anche il canone è gratuito, quindi si tratta di una vera e propria carta di pagamento a zero spese, in grado di offrire prelievi negli sportelli automatici in tutta Europa senza commissioni. Per quelli realizzati all’estero, invece, negli ATM di altri paesi che non adottano l’euro, è previsto un costo di prelievo dell’1,7%, una commissione variabile vincolata all’importo ritirato.
Come si ricarica la carta N26?
La carta di debito N26 è collegata al proprio conto corrente online, perciò basta avere un saldo positivo per poter effettuare acquisti e pagamenti. Qualora il credito fosse terminato è necessario realizzare un trasferimento, perciò bisogna fare un bonifico online da un conto corrente d’appoggio al conto N26. In alternativa è possibile sfruttare una funzionalità avanzata dell’app per i dispositivi mobili, che consente di gestire diversi servizi connessi al conto e alla carta N26.
In questo caso basta aprire l’app N26, scaricabile gratuitamente su Google Play Store per smartphone e tablet Android, oppure su Apple Store per iPhone e iPad iOS, dopodiché bisogna soltanto entrare all’interno delle impostazioni principali, selezionare dal menu la funzione Richiesta, quindi è possibile inviare un invito di pagamento a uno dei contati della rubrica. In questo modo si possono ricevere depositi da un parente, un’opzione utile ad esempio quando ci si trova all’estero e non è possibile effettuare un bonifico online.
Quale conto corrente scegliere per avere la carta N26?
Carta N26 viene offerta aprendo un conto corrente, perciò la prima cosa da fare è andare sul sito web ufficiale di N26 e scegliere uno dei conti proposti dalla banca virtuale. La versione base è gratuita, senza nessun costo di apertura e a canone zero, tuttavia è necessario avere una giacenza media annua inferiore a 5.000 euro, altrimenti è previsto un canone annuale di 34,20 euro.
Tra i servizi del conto N26 ci sono bonifici SEPA gratuiti, sia effettuati dalla piattaforma desktop che dall’applicazione per device mobili, la possibilità di richiedere fidi e altre soluzione di credito, oltre ovviamente alla carta di debito MasterCard. La carta è compatibile anche con i sistemi di pagamento tramite smartphone, in particolare con Google Pay e Apple Pay, perciò è possibile collegarla alle due applicazioni e pagare nei negozi con il telefono.
In alternativa è disponibile anche N26 You, il conto corrente premium che offre diversi vantaggi, tra cui prelievi gratuiti in tutto il mondo e assicurazioni di viaggio convenzionate. Inoltre con N26 You è possibile personalizzare Carta N26, scegliendo il layout grafico che più si addice al proprio stile. In questo caso è applicato un canone mensile di 9,90 euro, tuttavia sono previsti sconti e promozioni con diverse aziende che collaborano con N26 Bank.
Infine è possibile aprire il conto corrente N26 Metal, con un canone 16,90 euro al mese, che comprende prelievi negli ATM di tutto il mondo gratuiti, pagamenti senza commissioni in qualsiasi valuta, assicurazioni agevolate Allianz, un servizio di assistenza dedicato e programmi esclusivi per i clienti premium. Questa opzione mette a disposizione la carta N26 in tungsteno, con spedizione rapida in 3 giorni gratuita, al posto di quella classica le cui tempistiche sono fino a 10 giorni.
Come richiedere carta N26?
Chi desidera ottenere la carta N26 deve aprire un conto corrente online con N26 Bank. Per farlo basta andare sul sito web dell’istituto di credito tedesco (ovviamente esiste la versione in italiano), dopodiché bisogna soltanto scegliere il tipo di conto e seguire la procedura guidata. All’interno del form di registrazione è necessario indicare il proprio indirizzo email, il numero di telefono, l’indirizzo e il paese di residenza e altre informazioni personali.
A questo punto bisogna scaricare l’app N26, installarla all’interno del proprio device e confermare la propria identità, utilizzando anche le impronte digitali e il riconoscimento facciale qualora queste tecnologie fossero supportate dal proprio dispositivo. Infine basta controllare le indicazioni per la spedizione, aspettando fino a un massimo di 10 giorni per ricevere carta N26 direttamente al proprio domicilio.
Quali sono i vantaggi di carta N26?
N26 è un conto corrente online estremamente conveniente, infatti è gratuito nella versione di base, ma anche nei profili premium prevede un canone piuttosto contenuto, soprattutto considerando le funzionalità e i servizi che offre. L’opzione migliore è senza dubbio N26 Metal, quella con il migliore rapporto qualità-prezzo, infatti propone prelievi gratuiti in tutto il mondo con la carta MasterCard, un aspetto che consente di risparmiare specialmente durante i viaggi.
La carta è uno strumento moderno e avanzato, gestibile direttamente attraverso l’app, perciò si possono controllare il saldo e la lista dei movimenti, verificare le operazioni effettuate, richiedere soldi ai propri contatti, fare acquisti online in sicurezza e all’occorrenza bloccare la carta tramite l’app. Al momento la carta N26 è senza dubbio una delle proposte migliori del settore, un supporto innovativo per soddisfare le esigenze della nuova era digitale dei servizi bancari.