Card
Gift Card

Infinity Pass: come funziona, come attivarlo, cosa vedere

tv-divano-popcorn-infinity-pass

L’Infinity Pass è una carta che permette all’utente di accedere al servizio streaming di Mediaset senza associare il proprio account ad una carta di credito o prepagata.

Si tratta di una vera e propria Gift Card, munita di codice promo che una volta inserito sulla piattaforma permetterà di usufruire di tutti i servizi Infinity+ per un determinato periodo di tempo (solitamente 1 mese).

A nostro avviso si tratta di una delle migliori piattaforme streaming attualmente presenti sul mercato, anche se Netflix e Prime Video dominano il mercato.

C’è da dire però che dopo la fusione tra Infinity e Mediaset Play, completata lo scorso anno, la piattaforma ha aggiunto nuovi titoli al proprio catalogo (in costante aggiornamento). E inoltre ha chiuso accordi commerciali davvero interessanti sia per quanto riguarda il Cinema che il Calcio (Champions League).

Di seguito ti indicheremo come funziona l’Infinity Pass, come attivarlo e quali sono i contenuti proposti dalla piattaforma streaming.

Infinity Pass: come funziona , come si attiva, compatibilità

Con l’Infinity Pass sarà possibile accedere ai servizi della streaming TV di Mediaset semplicemente inserendo il codice promo nelle apposite sezioni.

Cosa che lo rende perfetto come regalo per i più giovani, ma anche per tutti gli appassionati di Cinema e Calcio.

Attivare Infinity+ con un pass (o Infinity Gift Card) è semplicissimo. Se sei un nuovo utente dovrai registrati alla piattaforma e inserire il codice promo selezionando la voce “Hai un Pass?” e procedere con l’attivazione.

Se invece sei un utente già registrato, ovvero hai già usufruito in passato della prova gratuita o di altri servizi Infinity+, dovrai inserire il codice promo nell’apposita pagina di attivazione del servizio cliccando sulla voce “Hai un codice Promo?” e proseguire con la richiesta.

Una volta inserito il codice e confermato il tutto, avrai sin da subito l’accesso a Infinity+ e relativi contenuti.

Il servizio è disponibile sui seguenti dispositivi:

  • Smartphone;
  • Tablet;
  • PC;
  • Smart TV;
  • Android TV.

Compatibile con i seguenti sistemi operativi:

  • iOS;
  • Android;
  • Windows;
  • MacOS.

Infine, segnaliamo che l’Infinity Pass darà accesso a tutte le funzioni della piattaforma compreso l’accesso contemporaneo su più dispositivi. In questo caso sarà possibile connettere fino a 2 dispositivi in contemporanea, mentre il totale di dispositivi associabili all’account è pari a 9 (in un anno).

Leggi anche: “Le migliori gift card da regalare ad amici e familiari”.

Prezzo abbonamento Infinity+, costi e durata Infinity Pass

Prima di procedere con l’acquisto di un Infinity Pass, è possibile provare gratuitamente i servizi Infinity+ per 7 giorni, disdici quando vuoi senza alcun obbligo di rinnovo.

Dopodichè, se i contenuti sono di tuo gradimento puoi procedere con l’abbonamento mensile, trimestrale, semestrale o annuale.

L’offerta standard proposta da Infinity Plus, è la seguente:

  • 1 mese: 9,99 €;
  • 3 mesi: 24,99 €;
  • 6 mesi: 39,99 €;
  • 12 mesi: 79,99 €.

Segnaliamo però che in determinati periodi dell’anno la piattaforma streaming di Mediaset propone offerte e sconti davvero interessanti. Possibile quindi risparmiare sul costo dell’abbonamento, a patto però di cogliere le offerte al volo. Solitamente si tratta di promo a tempo o comunque ad accesso limitato.

Dove acquistare Infinity Pass

Per attivare un abbonamento Infinity+ basta collegarsi al sito ufficiale, scegliere una delle opzioni disponibili e pagare con il metodo di pagamento che preferisci.

L’alternativa più semplice e meno “impegnativa” è senza dubbio acquistare un Infinity Pass. In questo modo avrai accesso alla piattaforma quando vuoi e per il tempo che vuoi, senza inserire i tuoi dati personali o bancari né essere soggetto a vincoli contrattuali.

Per acquistarla puoi recarti presso qualsiasi punto vendita convenzionato, in questo caso si tratta delle più famose e grandi attività commerciali presenti in Italia.

La Gift Card di Infinity si trova davvero dappertutto, dai supermercati alle tabaccherie e ricevitorie, dai negozi di elettronica agli e-commerce più famosi come Amazon e eBay.

Tra i negozi e i punti vendita più comuni ci sono:

  • Euronics;
  • Mediaword;
  • Unieuro;
  • Feltrinelli;
  • Mondadori;
  • ricevitore Sisal Pay;
  • Esselunga;
  • Il Gigante;
  • PAM Panorama;
  • Finiper;
  • Carrefour;
  • Amazon;
  • eBay.

Cosa vedere su Infinity + con il Pass

La piattaforma streaming Infinity + è notevolmente migliorata nel corso degli anni, oggi è addirittura in linea con altri giganti del settore come Netflix e Prime Video.

Lo dimostrano anche i contenuti esclusivi che propone la piattaforma, molti di essi non possono essere trovati altrove.

Per questo motivo crediamo che Infinity + sia destinata a crescere ancor di più, e che nei prossimi anni potrebbe finalmente colmare il gap con i “mostri sacri” del settore.

Il meglio del grande cinema

Il channel streaming di Mediaset propone il meglio del grande cinema, con un catalogo composto  da migliaia di film di cui la maggior parte disponibili in 4k. Sia grandi classici che ultime uscite.

E sono proprio le ultime uscite che permettono a Infinity di differenziarsi dai suoi competitors. Con il servizio Premier infatti è possibile vedere i migliori film appena usciti nelle sale cinematografiche.

Gli appassionati sapranno benissimo che appena un film esce nelle sale, per poterlo vedere comodamente a casa distesi sul proprio divano, sarà necessario aspettare settimane, spesso mesi.

Ecco, con Infinity+ invece l’utente ha l’esclusività di poter vedere il meglio dei film presenti nelle sale cinematografiche.

La UEFA Champions League per i prossimi 3 anni

E non finisce qui perché Mediaset Infinity offre anche lo spettacolo della UEFA Champions League, massima competizione calcistica europea per club. Ebbene si, fino alla stagione 2024/25, i diritti TV della Champions (104 partite) sono di Infinity. Le restanti 16 sono state invece acquistate da Amazon Prime Video.

L’offerta del CEO Piersilvio Berlusconi ha superato di gran lunga quelli di DAZN e Sky, acquisendo così non solo le partite più seguite del continente ma anche l’entrata di diritto nell’olimpo delle pay tv. Solo Jeff Bezos e il suo Prime Video, anch’essi esordienti in questo settore, hanno provato a contrastare la possibile “egemonia” di Mediaset riguardo la Champions.

Previste quindi 104 partite su 120 in diretta streaming su Infinity+. Crediamo che l’Infinity Pass valga il prezzo proposto, anche solo per la possibilità di vedere quasi tutta la UEFA Champions League e relativa Diretta Gol.

Potrebbero interessarti

Gift Card Google Play: acquista o regala oggetti del Play Store!

Vincenzo

Gift Card Roblox: Cos’è, Quanto costa, Dove acquistarla

Vincenzo

Gift Card Minecraft: come funziona, come riscattarla, costi

Vincenzo