Card
Applicazioni

Le migliori app per effettuare o ricevere pagamenti digitali

Le migliori app per ricevere pagamenti online

Se volete digitalizzare le vostre modalità di trasferimento denaro, vi consigliamo di scegliere una tra le migliori app per pagamenti digitali. Così facendo non sarete più costretti ad utilizzare carte, numeri, codici o quant’altro, ma spesso vi basterà lasciare il vostro indirizzo e-mail o numero di cellulare per ricevere/inviare denaro. I trasferimenti avvengono tramite sistema peer-to-peer (p2p) che vi permetterà di ricevere accrediti in maniera istantanea. A prescindere dalla cifra o dal luogo di provenienza (anche se questo dipenderà principalmente dall’app che utilizzerete). Di seguito vi indicheremo le migliori app per effettuare o ricevere pagamenti online.

Le migliori app per pagamenti digitali: Paypal e Skrill

Le prime due migliori app per pagamenti digitali non potevano che essere Paypal e Skrill. La prima ricopre il ruolo di leader mondiale del settore, praticamente nel “mondo online” si paga con Paypal. Si tratta di una modalità di pagamento accettata dalla stragrande maggioranza di siti, piattaforme ed e-commerce più famosi.
I trasferimenti di denaro sono immediati, possibile utilizzare Paypal anche come conto aziendale e non solo come “privato”. Interessante la possibilità di richiedere pagamenti sempre via mail, creare fatture pro-forma, e gestire facilmente il vostro conto grazie a statistiche e grafici dettagliati.
Lo stesso vale per Skrill, sistema di pagamento digitale Made in UK. Non gode della notorietà che invece ha Paypal, ma si rivela comunque un ottimo sistema per trasferimenti di denaro online.
Ottima l’assistenza e i servizi fintech proposti dalla società come acquisto/vendita di cryptovalute (cosa che non propone Paypal) e possibilità di investire in azioni, materie prime e molto altri asset direttamente da app tramite il vostro conto Skrill.

Verse

Un’altra piattaforma che poniamo tra le migliori app per pagamenti digitali è Verse. Molto più recente rispetto a Paypal e Skrill, si tratta di un’app che utilizza il sistema p2p per lo scambio di denaro.
La differenza principale con le due piattaforma appena citate sta tutta nella presenza di un IBAN italiano. Con Verse infatti potrete ricevere ed inviare bonifici, anche istantanei.
Lo svantaggio è invece rappresentato dalla mancanza di una carta di debito da collegare al conto, o anche di una semplice prepagata.

Satispay

Infine, in questa lista non poteva mancare un’app “nostrana”, ovvero Satispay. Anch’essa non offre la possibilità di richiedere carta di debito o prepagata, ma può essere invece collegata ad una qualsiasi carta intestata sempre alla stessa persona che ha aperto il conto Satispay.
In questo modo potrete ricaricare facilmente il conto ed utilizzare il saldo per pagare nei negozi convenzionati. Attualmente sono numerosi i negozi che accettano Satispay, dai supermercati fino alle semplici attività commerciali. Potete controllare la lista dei negozi che accettano questa modalità di pagamento direttamente dalla mappa integrata nell’app. Grazie alla geolocalizzazione, l’app sarà in grado di indicarti tutti gli esercenti (nelle tue vicinanze) che accettano Satispay. Qui troverai maggiori approfondimenti su Satispay.

Potrebbero interessarti

E’ l’ora di pagare. Con GarminPay basta l’orologio

Monica

Bonifico Mooney: come si fa, quando arriva, generare QR Code

Vincenzo

Satispay, invia e ricevi denaro in modo gratuito e sicuro

carditwp