Card
News

Nuovi metodi di pagamento: con il palmo della mano!

nuovi-metodi-di-pagamento-2023

Le imprese attive in ambito tecnologico, le nuove start-up innovative e le aziende fintech ci stanno deliziando con la presentazione di nuovi metodi di pagamento.

Qualche tempo fa erano il POS e la tecnologia contactless a rappresentare la massima innovazione in termini di pagamenti digitali e a distanza, ora fra tecnologia biometrica (es. impronte digitali) e device di pagamento (smartphone, smartwatch, ecc.) siamo entrati nella nuova era dei pagamenti digitali.

In questo articolo ti sveleremo come funziona, come si usa e dove pagare con il nuovo metodo di pagamento del 2023: il palmo della mano!

Di seguito tutto ciò che c’è da sapere sui nuovi metodi di pagamento 2023.

Nuovi metodi di pagamento: dal Biometrico al Palm Vein

Il pagamento con riconoscimento biometrico è un processo di transazione sicuro che utilizza tecnologie di riconoscimento dell’impronta digitale o del volto per autenticare i pagamenti. Il processo consente ai clienti di pagare senza dover inserire dati sensibili come PIN o carta, semplificando e velocizzando le transazioni.

Attivo anche in Italia da ormai più di un anno, la prima azienda fintech a puntare su questi nuovi metodi di pagamento (impronta digitale e volto) è stata Banca Sella.

Leggi anche: “Carta di credito biometrica: la nuova carta di Banca Sella”.

Ora le novità arrivano invece da Ingenico e Fujitsu Frontech North America (FFNA), che grazie alla business unit Fulcrum Biometrics, hanno introdotto una soluzione di pagamento biometrico che si basa sull’identificazione delle vene presenti sul palmo della mano.

Questa soluzione, pratica ed efficiente, porta i pagamenti ad un livello completamente nuovo. Si tratta di una moderna soluzione che consente ai merchant di velocizzare il processo di check-out, ridurre al minimo i rischi di frode e semplificare l’esperienza di acquisto degli acquirenti.

Una soluzione che Amazon aveva già proposto lo scorso anno e inserita tra i nuovi metodi di pagamento presso tutti i punti vendita Whole Foods, prima catena al mondo che presenta negozi privi di casse e personale.

La tecnologia biometrica di ultima generazione: Palm Vein

A differenza del riconoscimento facciale e delle impronte digitali, la tecnologia Palm Vein si basa sulla disposizione interna delle vene del palmo.

La biometria delle vene del palmo della mano è un dato unico, non replicabile e altamente sicuro. Ogni persona ha un modello di vene diverso nel proprio palmo della mano, rendendo quindi difficile duplicare l’identità. Questa tecnologia offre quindi altissimi livelli di sicurezza, l’ideale per organizzazioni, aziende e colossi commerciali che richiedono soluzioni avanzate per l’identificazione.

Con la tecnologia Palm Vein è possibile effettuare pagamenti con un tocco della mano grazie alla tecnologia di riconoscimento ad infrarossi (NIR). Non sono necessarie carte di credito o PIN, questa tecnologia rende infatti la mano come unico metodo di pagamento richiesto.

I merchant utilizzano un dispositivo Ingenico dotato di tecnologia Fujitsu PalmSecure F-Pro per registrare i loro clienti. Il device esegue una scansione NIR (Near infra-red) del palmo della mano, e una volta terminata la scansione esegue la procedura di iscrizione al servizio.

Il sensore è supportato da un software specifico sviluppato sempre da Ingenico. Le immagini del palmo della mano che invece verranno acquisite dal software saranno protette da crittografia, verranno tokenizzate e collegate alla carta di pagamento del cliente. Il tutto verrà “conservato” in un cloud di Ingenico ad alti livelli di sicurezza.

Potrebbero interessarti

Le migliori Banche d’Italia secondo i correntisti (Classifica Forbes)

Vincenzo

Le migliori Banche del Mondo! (Classifica Forbes 2023)

Vincenzo

Nuova Carta VISA Poste Italiane: attivabile da Settembre 2023!

Vincenzo