Se sei curioso di scoprire quali sono le migliori società Fintech d’Europa, sei nel posto giusto!
In questo articolo ti indicheremo tutte le più importanti società che hanno deciso di puntare sulla Tecnofinanza (fintech).
Dai prodotti finanziari (carte, conti, ecc.) fino ai servizi (prestiti, pagamenti digitali, ecc.), tutto quello che propongono le società fintech viene realizzato utilizzando le più avanzate tecnologie disponibili.
Per questo motivo sono in grado di offrire servizi smart di altissima qualità.
Segnaliamo ad esempio i bonifici istantanei, i pagamenti p2p, le aperture dei conti/carte prettamente in modalità digitale, report dettagliati su entrate/uscite, shopping e trading su piattaforme dedicate, e molto altro.
Di seguito vi indicheremo le migliori società Fintech d’Europa.
Revolut
La prima tra le migliori società Fintech d’Europa non poteva che essere Revolut. Si tratta di una fintech nata nel 2015, con sede nel Regno Unito. Ha rivoluzionato l’intero settore del banking grazie ai suoi servizi super tecnologici, facilmente accessibili, altamente intuitivi e soprattutto… utili!
Ad oggi ha già superato i 15 milioni di utenti attivi ed ha raggiunto una valutazione-monstre pari a ben 33 miliardi di euro.
Ha reso il trading e l’investimento in criptovalute accessibile anche ai piccoli consumatori. Inoltre, crediamo che i servizi finanziari che propone siano superiori a tutti quelli proposti dai suoi competitors.
Per noi è l’azienda fintech numero 1 in Europa!
Klarna
Non è una banca, non si occupa di conti e carte, ma è comunque una società fintech. Klarna è attiva nel settore dei pagamenti online, ed è anche una delle maggiori compagnie fintech europee.
Il colosso svedese permette alle aziende di vendere i propri prodotti in modo veloce, sicuro, e innovativo.
In pratica i clienti delle aziende possono acquistare prodotti scegliendo Klarna come metodo di pagamento (es. in alternativa a Carta di Credito, Paypal, ecc.), e pagare gli stessi in 3 comode rate.
Ci penserà Klarna ad “anticipare” le somme dovute all’azienda, al cliente verranno invece addebitate le due rate mensili (la prima andrà pagata al momento dell’acquisto) direttamente sul proprio conto corrente.
Complessivamente il colosso svedese ha raccolto investimenti per quasi 4 miliardi di euro, e ad oggi il suo valore di mercato è lievitato notevolmente fino a raggiungere quota 40 miliardi di euro!
Nexi
C’è spazio anche per un’azienda italiana nella nostra lista delle migliori società fintech d’Europa. Stiamo parlando di Nexi, colosso non solo italiano ma europeo dei pagamenti digitali.
Principalmente Nexi offre servizi e infrastrutture (innovative e digitali) per Privati, Banche, Istituzioni, P. A., e aziende.
Segnaliamo le interessanti partnership con altri colossi italiani siglate nel corso degli anni, tra cui INPS e Intesa SanPaolo.
Da qualche anno propone anche carte di credito e carte prepagate. Dal 2019 è quotata sulla Borsa di Milano, indice FTSE Mib.
N26
Infine non potevamo non citare N26, la digital bank tedesca capostipite delle banche online e dei conti/carte con innovativi servizi fintech.
E’ stata una delle prime a proporre l’apertura di un conto corrente interamente online, il suo punto di forza inizialmente è stato senza dubbio il fatto che N26 è una vera banca (con filiali fisiche e sportelli), con sede a Berlino.
Attualmente conta oltre 7 milioni di utenti attivi, ed ha raccolto fondi per 700 milioni di euro.
Oggi la fintech N26 viene valutata circa 8 miliardi di euro, ed è una delle più affidabili “banche digitali” insieme a Revolut, Hype, e Qonto.
Se ti interessano invece ulteriori info su Banche e istituti di credito italiani, ti consigliamo di leggere anche: “Le migliori Banche d’Italia secondo i correntisti (Classifica Forbes)”.