La carta di debito Postepay Business è la carta perfette per gestire la tua attività e il budget destinato ai tuoi collaboratori.
Realizzata su misura per il tuo business, questa carta ti permette di gestire facilmente il cash flow della tua impresa e ti permette di affidare una carta di debito ad ogni tuo dipendente.
La carta dovrà essere necessariamente associata ad un conto Banco Posta Business Link (ex Conto Corrente Affari). Possibile richiedere la carta per te e tutti i tuoi collaboratori direttamente in ufficio postale.
Facciamo presente che questa carta si differenzia dalla Postepay Evolution Business, che invece è destinata ai titolari di Partita IVA e ditte individuali.
Leggi anche: “Mini-prestito BancoPosta e Postepay Evolution da 3.000,00 euro”.
Di seguito ti indicheremo caratteristiche, servizi e costi della carta di debito Postepay Business.
Carta Postepay Business: Caratteristiche e Servizi
L’operatività della carta di debito Postepay Business può essere gestita tramite app (Poste Business) o anche tramite ATM postali evoluti da cui sarà possibile modificare i limiti di spesa e di prelievo, abilitare o inibire i pagamenti contactless e molto altro ancora.
Possibile modificare da app i parametri di utilizza della carta e soprattutto autorizzare qualsiasi acquisto effettuato o pagamento.
Leggi anche: “Carta di Credito Poste: Classica, Oro, Più”.
Segnaliamo inoltre gli elevati limiti di pagamento che differenziano questa carta dalle altre Postepay.
Il limite di prelievo contante è fissato a 2.500,00 euro mensili, mentre il limite di pagamento presso esercenti convenzionati Mastercard (il circuito della carta) è pari a 15.000,00 euro mensili.
I titolari della carta Postepay Business avranno accesso anche ai programmi “Cashback Business” e “ScontiPoste”. I due programmi ti consentiranno di ottenere cashback e sconti utilizzando semplicemente la tua carta Postepay per effettuare acquisti o pagamenti. L’adesione è gratuita ed automatica.
Infine, per quanto riguarda il canone annuo del Conto Business Link segnaliamo che è completamente gratuito per il primo anno (attivazione e canone primo anno). Inclusa nel canone anche una carta di debito Postepay Business.
Le carte possono essere attivate presso qualsiasi ufficio postale.
Leggi anche: “Nuova Carta VISA Poste Italiane: attivabile da Settembre 2023!”.
Costi e Commissioni
Ecco i principali costi e le commissioni legate all’uso della carta di debito Postepay Business di Poste Italiane.
- Costo apertura conto: gratuito;
- Costo canone annuo: 144,00 euro;
- Costo emissione carta Postepay Business: gratuito;
- Costo canone annuale Postepay Business: 18,00 euro;
- Invio estratto conto online: gratuito;
- Bonifico SEPA: gratuito;
- Bonifico SEPA istantaneo: 2,00 euro;
- Bonifico SEPA allo sportello: 2,50 euro;
- Bonifico Extra SEPA: 7,50 euro + 0,15% dell’importo;
- Postagiro: gratuito;
- Postagiro allo sportello: 0,50 euro;
- Carnet Assegni fino a 5 operazioni: 30,00 euro / anno;
- Carnet Assegni fino a 10 operazioni: 54,00 euro / anno;
- Attivazione Partita IVA: gratuito;
- Disattivazione Partita IVA: gratuito;
- Prelievo sportello automatico postale (Postamat): gratuito;
- Prelievo presso uffici postali: gratuito;
- Prelievo Bancomat ATM altra banca SEPA: 2,00 euro;
- Prelievo Bancomat ATM banca extra SEPA: 5,00 euro + 1,50% dell’importo;
- Prelievo presso Punti operativi convenzionati: gratuito (max. 250 euro / gg);
- Ricarica carta Postepay: 1,00 euro;
- Limiti prelievi e pagamento: nessun limite;
- Limite pagamenti POS: 5.000,00 euro / giorno, 15.000,00 euro / mese;
- Limite prelievo presso ATM in Italia e all’estero: 600,00 euro / giorno, 2.500,00 euro / mese;
- Limite ricariche carta: max 30 ricariche al mese per un totale di 17.000,00 euro.