Card
Carte Conto

Carta Prepagata Sella Junior: ideale per minorenni, sicura, 100% green

ragazzo-asiatico-che-mostra-carta-prepagata-sella-junior

La nuova carta prepagata Sella Junior è destinata a tutti i ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni. E’ la carta ideale per tutti gi Under 18 che iniziano questa nuova “avventura” alla scoperta della gestione del denaro.

Si tratta di un’ottima soluzione anche per i genitori, infatti grazie all’app dedicata e agli avanzati strumenti di monitoraggio, sarà possibile avere sempre tutto sotto controllo. Possibile monitorare il saldo, le spese effettuate e molte altre statistiche sul conto e sulle entrate/uscite.

La carta viene emessa da Banca Sella, è economica (costo di gestione: solo 1 euro al mese), ed è al 100% ecosostenibile. La carta fisica infatti è la prima al mondo ad essere realizzata con materiale plastico riciclato raccolto su spiagge e coste di tutto il pianeta.

Se ti interessa scoprire altre carte realizzate con materiali ecosostenibili, leggi anche: “Conto Flowe: come funziona, costi, opinioni”.

Di seguito ti indicheremo caratteristiche, servizi, costi e opinioni sulla carta prepagata Sella Junior.

Carta Prepagata Sella Junior: caratteristiche e servizi disponibili

Come già anticipato, la carta prepagata Sella Junior è realizzata in “Parley Ocean Plastic” un particolare materiale che si ottiene da oggetti di plastica riciclati. In questo caso si tratta di reti da pesca, bottiglie, ed altri rifiuti raccolti negli oceani, sui fondali e sulle spiagge di tutto il mondo.

Oltre che essere perfetta per l’educazione finanziaria dei più giovani, questa carta si rivela perfetta anche per sensibilizzarli verso argomenti come ecosostenibilità, riciclo, ambiente.

Per quanto riguarda caratteristiche e funzionalità della carta, segnaliamo che sarà possibile ricaricarla da altro conto o carta, e gestirla direttamente tramite l’app dedicata.

Si possono effettuare acquisti online o anche presso i negozi fisici tramite POS. E’ dotata di tecnologia contactless, basterà quindi appoggiare la carta sul POS e pagare fino a 30,00€ senza inserire il PIN.

Inoltra la carta è super sicura e offre massima protezione anche in caso di acquisti particolari. Banca Sella infatti ha provveduto a inibire gli acquisti presso alcune tipologie di attività o negozi. Ad esempio se un esercente vende esclusivamente alcolici, sigarette o servizi per il gioco d’azzardo, al momento del pagamento la carta risulterà “non utilizzabile”.

La carta è dotata di IBAN, anche se abilitato soltanto alla ricezione. Non risulta quindi possibile inviare bonifici, riceverli si.

Molto interessante la funzionalità “Salvadanaio” che permette di risparmiare piccole somme di denaro e imparare quindi a gestire al meglio il proprio denaro. Ben fatta la sezione “Statistiche” che invece si rivelerà utile per imparare a monitorare le proprie spese.

Infine, segnaliamo che sarà possibile associare la carta prepagata Sella Junior ad un metodo di pagamento digitale (es. Google Pay, Apple Pay, ecc.) ma ciò sarà consentito solo ai ragazzi con età pari o superiore a 14 anni.

Costi e Commissioni

Ecco tutti i costi e le commissioni legate ai vari servizi proposti dalla Carta Prepagata Sella Junior.

  • Canone Mensile: 1,00 € (12,00 € canone annuo);
  • Costo emissione Sella Junior: 5,00 €;
  • Costo sostituzione/riemissione carta: gratuito;
  • Costo emissione carta virtuale: gratuito;
  • Bonifico SEPA: 1,00 €;
  • Ricarica da Carta di credito/prepagata: gratuito;
  • Ricarica da Bonifico: gratuito;
  • Prelievo Bancomat ATM Sella: gratuito;
  • Prelievo Bancomat ATM Italiani: gratuito fino a 4 prelievi / mese, poi 2,00 €;
  • Prelievo Bancomat ATM UE: gratuito fino a 4 prelievi / mese, poi 2,00 €;
  • Prelievo Bancomat ATM Extra-UE: 5,00 €;
  • Emissione e Invio Estratto Conto Cartaceo: gratuito;
  • Emissione Estratto Conto Online: gratuito;
  • Spese per richiesta copia documentazione per ogni singolo documento: 6,25 €;
  • Imposta di bollo: 2,00 € (si applica su estratti conto superiori a 77,47 €);
  • Pagamenti P2P: no.

Limiti della carta prepagata Sella Junior:

  • Importo Minimo Ricaricabile: 0,01 Euro
  • Importo Massimo Ricaricabile (In 1 Anno): 7.500,00 €;
  • Importo Massimo Disponibile: 7.500,00 €;
  • Limite Di Trasferimento (In Uscita): 999,00 €;
  • Limite Di Prelievo Di Contante : 250,00 €;
  • Limite Di Prelievo Di Contante Giornaliero: 250,00 €;
  • Limite Di Prelievo Di Contante Mensile: 1.000,00 €.

Sicurezza e Protezione

Oltre ai classici metodi di sicurezza e protezione, Banca Sella mette a disposizione del correntista due ulteriori modalità di sicurezza da utilizzare nella fase di acquisto.

Possibile infatti attivare il servizio “Token Mobile” che permette di accedere all’app ed effettuare pagamenti in tutta sicurezza e velocità. Si tratta di un codice alfanumerico a 6 cifre che puoi attivare da app nella sezione “Attiva Token Mobile”.

L’altra funzionalità invece è riservata ai genitori. Si tratta del servizio “MemoShop” che ti consente di ricevere notifiche push sul tuo smartphone o su altri device, in tempo reale. Quindi appena viene effettuato un pagamento con la carta prepagata Sella Junior, il sistema provvederà ad inviare una notifica sul device indicato.

E non finisce qui, perché puoi anche autorizzare o negare l’operazione. Puoi attivare MemoShop direttamente da app entrando nell’apposita sezione e poi cliccando su “Completa Attivazione”.

FAQ – Carta Prepagata Sella Junior

Di seguito le risposte alle domande più cercate dagli utenti sulla Carta Prepagata Sella Junior.

Come funziona la carta prepagata sella junior?

La carta Sella Junior è una prepagata per ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni. Permette di ricevere bonifici SEPA, consente di effettuare acquisti online o presso negozi fisici, permette ai genitori di monitorare le spese ed autorizzare i pagamenti.

Quanto costa la carta prepagata sella junior?

Sella Junior ha un costo mensile pari a 1,00 €, per un totale di 12,00 € annui. Il costo di attivazione ed emissione carta fisica è invece pari a 5,00 €. Gratuita la sostituzione in caso di furto, smarrimento, o altri problemi.

Come attivare sella junior?

Attivare Sella Junior è semplicissimo, puoi farlo presso qualsiasi filiale di Banca Sella presente in Italia o fare richiesta online sul sito ufficiale della Banca. In quest’ultimo caso sarà necessario registrarsi al sito per procedere poi con la richiesta di apertura conto Junior.

Potrebbero interessarti

Le migliori carte cashback 2022

Vincenzo

La carta conto tutta da vivere è ViviPay

Monica

Carta Conto Deutsche Bank: Servizi e Costi

Vincenzo