Card
Carte di Credito Carte Revolving

Carta di credito Revolving: come funziona e quali sono le migliori

La carta di credito Revolving è un tipo di carta che permette di effettuare acquisti e rateizzare l’importo speso in comode rate, suddivise su più mesi.

Nella maggior parte dei casi il correntista che effettua acquisti e sceglie la modalità di pagamento a rate, è tenuto al pagamento degli interessi calcolati sulla somma prestata.

Ovviamente la somma da pagare varierà in base al tipo di carta, all’ente di credito che la emette, all’importo totale speso e al numero totale di rate selezionato.

Se ti interessano invece ulteriori info sugli acquisti a rate, ti consigliamo di leggere anche: “Conto Paypal: cos’è, come si apre, come pagare in 3 rate”.

Di seguito ti indicheremo come funziona la carta di credito revolving e quali sono le migliori attualmente presenti sul mercato.

Carta di credito Revolving: come funziona il credito o fido iniziale

Da qualche anno ormai si parla sempre più di carte di credito o applicazioni che consentono di effettuare acquisti e rimborsare l’importo a rate. Solitamente non è richiesto alcun requisito extra, né opportune garanzie utili per avviare il processo di “finanziamento”.

Il credito o fido presente sulla carta viene reso disponibile sin dal momento della sottoscrizione del contratto, anche se qualsiasi acquisto o richiesta di credito verrà sottoposta a controlli da parte dell’istituto di credito. Gli stessi, si riservano la facoltà di accettare o meno le richieste di “rimborsi a rate”.

Non è quindi scontato che l’acquisto vada a buon fine, inoltre i parametri legati all’erogazione del credito possono variare da banca a banca.

Per effettuare gli acquisti basterà recarsi presso i negozi (o anche online anche tramite e-commerce) e pagare con la carta di credito revolving. Il pagamento verrà poi regolato successivamente, secondo le modalità scelte al momento della stipula del contratto.

Il rimborso avverrà tramite addebito automatico. Quindi la rata verrà addebitata sul conto nel giorno mensile prestabilito e con le modalità previste.

Quali sono le migliori carte di credito Revolving

E’ difficile decretare con precisione quali sono le migliori carte di credito revolving attualmente presenti sul mercato. Ogni Banca o Istituto di credito propone diversi tipi di servizi e differenti modalità di rimborso del credito.

Variabile anche il TAN ed il TAEG, che per alcune carte sono fissi, per altre variabili, per alcune addirittura pari a zero. Lo stesso vale per il fido iniziale o credito, e per in numero di rate totali e relative tempistiche di rimborso.

Ecco la nostra selezione delle 5 migliori carte revolving 2022:

Carta Easy Compass

La Carta Easy emessa da Compass è sicuramente una delle migliori. Si può aprire in pochi minuti (previa istruttoria) e viene rilasciata direttamente presso una delle tante filiali Compass presenti in Italia. Il credito è disponibile sin da subito, e ammonta a 1.500,00€. Possibile personalizzare l’importo del rimborso. La linea di credito proposta con la Carta Easy è senza dubbio una delle più facilmente accessibili, ma di contro ha TAN e TAEG che a nostro avviso risultano alti.

Caratteristiche principali, costi e limiti della carta di credito revolving Carta Easy Compass:

  • Istituto di credito/Banca: Compass
  • TAN: 21,40 % (fisso)
  • TAEG: max 23,63 %
  • Fido iniziale: 1.500,00 €
  • Rate mensili: 50,00 €; 100,00 €; 150,00 €; 250,00 €.

Carta Attiva Agos Ducato

La Carta Attiva emessa da Agos Ducato permette di effettuare acquisti e rimborsare l’importo in 4, 6 o 10 rate totali. Crediamo che sia la più conveniente di tutte visto che per determinati servizi non è previsto l’addebito di alcun interesse. Ovvero rimborserete solamente l’importo speso, senza interessi o costi aggiuntivi. In tutti gli altri casi Agos applica un TAN e TAEG fisso all’importo da restituire.

Caratteristiche principali, costi e limiti della carta di credito revolving Carta Attiva Agos Ducato:

  • Istituto di credito/Banca: Agos Ducato
  • TAN: da 0 a 13,80 %
  • TAEG: da 0 a 17,29 %
  • Limite spese: 3.600,00 €
  • Rate mensili: variabili, personalizzabili.

Carta Aura Findomestic

Molto interessante anche la Carta Aura Findomestic che permette di rimborsare gli acquisti da un minimo di 3 ad un massimo di 12 mesi. Ma visto che anche in questo caso il TAN e TAEG potrebbe sembrare leggermente alto, si rende ancor più interessante il servizio di anticipo contanti. Ebbene, con Carta Aura è possibile richiedere (ed ottenere) un anticipo di contanti tramite bonifico bancario entro 5 giorni lavorativi.

Caratteristiche principali, costi e limiti della carta di credito revolving Carta Aura Findomestic:

  • Istituto di credito/Banca: Findomestic
  • TAN: da 19,20 % a 20,16 %
  • TAEG: dal 20,98 % al 22,13 %
  • Limite credito: 2.500 €
  • Rate mensili: fisse, brevi o costanti da rimborsare in 3, 6, 9, 12 mesi.

Unicredit Flexia Classic

Tra le migliori carte di credito revolving non poteva mancare quella emessa da uno degli istituti di credito più importanti d’Italia, secondo solo a Intesa Sanpaolo, ovvero Unicredit. Appositamente ideata per gli acquisti online e rimborsi a rate, carta Flexia permette di effettuare acquisti fino a 5.000,00 €. Segnaliamo però che il limite massimo di spesa è variabile e va da 1000,00 € a 5.000,00 €. Il costo annuale è pari a 43,00 €, il costo di emissione della carta è invece pari a 10,00 €.

Caratteristiche principali, costi e limiti della carta di credito revolving Unicredit Flexia Classic:

  • Istituto di credito/Banca: Unicredit
  • TAN: 13,90 % (fisso)
  • TAEG: 14,82 %
  • Limite credito: da 1000,00 € a 5.000,00 €
  • Rate: personalizzabili

Explora American Express

Infine, in questa speciale lista delle migliori carte revolving del 2022 trova spazio anche una carta d’oltreoceano: la Explora di American Express. Il noto istituto di credito (e circuito) americano propone un TAN davvero concorrenziale ed un TAEG invece leggermente più alto della media. La linea di credito personalizzata può arrivare fino a 5.000,00 €. Uno dei requisiti “extra” richiesti, è uno stipendio lordo annuo pari ad almeno 11.000,00 €. Il servizio si rivolge esclusivamente ad una clientela italiana.

Caratteristiche principali, costi e limiti della carta di credito revolving Explora American Express:

  • Istituto di credito/Banca: American Express
  • TAN: 14 % (fisso)
  • TAEG: 23,69 % (fisso)
  • Limite credito: fino a 5000,00 €
  • Rate mensili: personalizzabili

Potrebbero interessarti

Carta di Credito BPER: Tipologie e Servizi (2023)

Vincenzo

Carta di Credito Poste: Classica, Oro, Più

Vincenzo

Le 10 carte di credito più prestigiose al mondo!

Vincenzo